Skip to main content

Cottura sottovuoto e buste cottura

Oggi si sente parlare sempre di più di cucinare con la cottura sottovuoto, una cottura lenta che rilascia proprietà nutrienti nei cibi esaltandone il sapore. Cerchiamo di capirne di più.

Per cottura sottovuoto, o cottura sous vide, si intende un particolare metodo  di cottura sottovuoto a bassa temperatura che consente di cuocere pietanze o materie prime a temperatura controllata, che saranno mantenute stabili grazie all’ausilio di sacchi sottovuoto, sigillati grazie ad una macchina sottovuoto.

L’utilizzo è davvero semplice; basta inserire nei sacchi i cibi crudi che si intende cucinare, questi vengono sigillati con la macchina sottovuoto e immersi in acqua a temperatura controllata. Il passaggio di calore dall’acqua all’alimento, è omogeneo ed evita che il prodotto venga contaminato.

La cottura a bassa temperatura mantiene  le proprietà integre dell’ alimento, non vengono infatti disperse le proprietà nutritive dei cibi grazie ai sacchetti che chiusi  riescono a preservare, evitando le ossidazioni, a differenza di quanto accade nelle cotture a contatto diretto con l’acqua o con le superfici calde.

La cottura sottovuoto è espressione di una cucina light, non vengono aggiunti condimenti proprio perché gli aromi vengono concentrati e amalgamati all’interno del sacchetto; i liquidi e gli aromi, infatti, penetrano e si infondono nei cibi, favorendo l’esaltazione del gusto e la conservazione della morbidezza e della succosità.

Come si diceva all’inizio è un cottura lenta, richiede tempi molto lunghi, fino a tre volte superiori rispetto alle tecniche convenzionali, a causa delle basse temperature di esercizio. Bisogna organizzarsi per tempo quando si decide di sfruttare questa tecnica, non è un tipo di cucina da impiattare in pochi minuti!

SACCHI COTTURA

I sacchi cottura sono progettati e realizzati per resistere a temperature fino a 115-120 gradi centigradi, pertanto superiori rispetto a quelle previste nella cottura sottovuoto. Le plastiche impiegate sono i poliammidi (PA) e il polietilene (PE), materiali privi di PVC e BPA che resistono anche ai processi di abbattimento rapido a basse temperature e alla successiva rigenerazione a caldo.

L’attenzione sui sacchi cottura è molto alta perché stanno avendo sempre più mercato e di conseguenza il tema della salubrità è davvero fondamentale. Una plastica impiegata in cottura deve poter reggere le temperature, e soprattutto non deve rilasciare sostanze tossiche. In questo senso, l’attenzione degli organismi certificatori sui materiali è massima. Prima di mettere sul mercato un prodotto, infatti, vengono condotti accurati test di cessione. Il prodotto deve essere idoneo al contatto alimentare e quindi sottostare ad una normativa, giustamente rigida, prima della sua commercializzazione.

Il polietilene inerte non contiene additivi come il bisfenolo A o gli ftalati, pertanto, la cottura sottovuoto non fa male.

I sacchetti per la cottura sottovuoto sono sicuri, probabilmente sono più pericolose le sostanze che si rilasciano quando si cuoce ad alte temperature, come avviene nelle fritture, nelle cotture al forno e alla griglia, ma anche durante i processi di trasformazione industriale. In questo caso, abbiamo a che fare coi contaminanti di processo, come i policiclici aromatici se si cuoce la carne alla griglia, o l’acrilammide, che invece si forma dai carboidrati tostati o cotti a temperatura elevata.

Noi di Grinpack abbiamo sempre prestato attenzione agli aspetti ambientali e alla normativa di tutti i nostri prodotti che vengono a contatto con gli alimenti. Abbiamo investito sulla distribuzione e diffusione di questo nuovo metodo di cucinare e abbiamo inserito nel nostro catalogo prodotti, diversi tipologie di sacchi cottura, che si differenziano in base ai seguenti formati:

  • MR92A030020 | BUSTE COTTURA | 20X30 | 10 CONF. DA PZ 50
  • MR92A035025 | BUSTE COTTURA | 25X35 | 10 CONF. DA PZ 50
  • MR92A040030 | BUSTE COTTURA | 30X40 | 10 CONF. DA PZ 50
  • MR92A050040  |BUSTE COTTURA | 40X50 | 5 CONF.DA PZ 100
  • MR92A080060 | BUSTE COTTURA | 60X80 | 4 CONF. DA PZ 50

Le nostre buste cottura sono disponibili nel settore ingrosso, cash & carry e ho.re.ca.

Per qualsiasi ulteriore info scrivete a  info@grinpack.it o contattate lo 041 5703255

Cerchi più informazioni? Contattaci

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo.

Grinpack srl | Via Taglio Sinistro, 67 - 30035 Mirano (Venezia) Italia | Tel. +39 041 5703255 | Fax +39 041 5727658 | Email: info@grinpack.it | P.I. IT 02854350929 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: MJ1OYNU | R.E.A. n. 316028/VE | Registro Imprese n. 02854350929 | Cap. Soc. € 90.000,00 i.v. | Admin | fatto da Agenzia di Marketing Vicenza | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy