Skip to main content

Devis e Raffaele, i due operai uniti dal lavoro e dall’impegno.

Domenica 10 settembre è stato pubblicato nella Nuova Venezia un articolo a noi molto caro che riguarda la storia di due nostri dipendenti, Devis e Raffaele, una storia di passione per il lavoro, di perseveranza e collaborazione.

Mirano, 10 settembre 2023

Devis e Raffaele, i due operai uniti dal lavoro e dall’impegno.

Quando il posto di lavoro non è semplicemente il luogo dove recarsi ogni mattina, timbrare il cartellino e portare a casa lo stipendio ma diventa anche una dimensione famigliare in cui si vengono a formare solidi legami di amicizia tra colleghi e dirigenti e si crea un forte senso di appartenenza. Questa è una storia che affonda le sue radici nella Mirano dei primi anni ’80, quando due operai della allora ditta San Marco Plast si incontrano e iniziano una collaborazione che va oltre il semplice rapporto tra colleghi e permette all’azienda di crescere florida e svilupparsi nel corso del tempo fino ai primi anni duemila.

Sono Devis Cuogo e Raffaele Calzavara, il primo è il più giovane, inizia a lavorare come addetto alle saldatrici, poi estrusionista, passando poi al reparto magazzino per approdare al reparto stampa, dove viene formato proprio da Raffaele. Agli inizi del nuovo millennio però le cose iniziano a peggiorare, la ditta viene inglobata in un’altra società e la crisi del 2008 dà il colpo di grazia arrivando dapprima alla cassa integrazione per tutti i lavoratori fino poi al fallimento e alla chiusura del polo produttivo.

Devis e Raffaele però non si arrendono, credono nel potenziale della società per cui lavorano che ormai per loro è una seconda casa e fino all’ultimo sono in prima linea per salvare il salvabile ed evitare la chiusura dello stabilimento con la vendita all’asta dei macchinari. Non riusciranno nella loro impresa ma un’incredibile incrocio di destini farà sì che i due, dopo un lungo periodo di distacco, fino al 2017, si ritrovino insieme nella rinata società Grinpack, rifondata da un importante gruppo industriale del vicentino. Si tratta della Sacme Group, un gruppo di cinque aziende che da oltre 50 anni operano nella lavorazione delle materie plastiche sia nel mercato della grande distribuzione che produzione, compoundazione e commercializzazione, che nell’anno 2022 hanno espresso un volume d’affari di 250 milioni di euro. I due, pertanto, si ricongiungono in un percorso lavorativo e umano che, dopo tanti anni, sembrava ormai concluso.

Oggi, grazie anche all’esperienza e alla passione messa in campo dai due operai, la Grinpack gode di ottima salute, ha raddoppiato il suo fatturato, passando da 9 e 18 milioni di euro ed è oggi in costante crescita e punto di riferimento del settore. Devis e Raffaele, dal canto loro, rappresentano una fonte di ispirazione per chi intenda eccellere nel proprio campo di appartenenza, lavorativa o meno. “Crediamo che questi esempi virtuosi debbano ispirare chi occupa ruoli manageriali e le nuove generazioni” spiega Stefano Altissimo, Amministratore Delegato di Grinpack e Sacme “La motivazione e il coinvolgimento sono due aspetti fondamentali nel fare impresa. L’azienda non si può misurare solo guardando i numeri a bilancio, i numeri sono la conseguenza di chi li nutre con passione e coraggio.”

Leggi l’articolo, clicca qui

 

Cerchi più informazioni? Contattaci

Se hai delle domande da fare o vuoi richiedere informazioni, fare proposte e segnalazioni, o semplicemente esprimere le tue opinioni, puoi farlo.

Grinpack srl | Via Taglio Sinistro, 67 - 30035 Mirano (Venezia) Italia | Tel. +39 041 5703255 | Fax +39 041 5727658 | Email: info@grinpack.it | P.I. IT 02854350929 | Codice destinatario per la fatturazione elettronica: MJ1OYNU | R.E.A. n. 316028/VE | Registro Imprese n. 02854350929 | Cap. Soc. € 90.000,00 i.v. | Admin | by Evisole Web Agency | Mappa del sito‎ | Privacy Policy | Cookie Policy